Taralli col pepe
Come preparare i taralli sugna e pepe: tipici sfizi della tradizione della cucina campana
Come preparare i taralli sugna e pepe: tipici sfizi della tradizione della cucina campana
Una ‘pietra miliare’ della cucina povera della Campania. Un piatto sostanzioso nato dalle rimasuglie della campagna
Per la pasta Farina: gr. 700 + gr 100 per il tavolo Sale: q. b. Lievito: gr. 50 Acqua tiepida: q. b. Per il condimento Aglio tritato: circa 6 spicchi Olio: 12 cucchiai Origano: 6 cucchiaini Pepe: se piace Sale: q. b. In una tazza stemperate il lievito con poca Leggi tutto…
Maccheroni e pomodori pelati: una coppia classica della tradizione culinaria della Campania
Cicoria e scarolella in una ricetta facile facile ma molto gustosa.
Un liquore fatto di pochi e semplici ingredienti: proprio come il perfetto amore
La Cremolata di cioccolata tratta da un antico ricettario della tradizione napoletana
Zucchero: gr. 250 Bicarbonato: 1 pizzico Acqua: gr. 75 In un polsonetto di rame, oppure in una casseruolina, ponete lo zucchero, il bicarbonato e l’acqua e fate cuocere a fuoco moderato, rimestando spesso con un cucchiaio di legno. Dopo qualche minuto di bollitura, incominciate a provare la cottura dello zucchero Leggi tutto…
Ciliegie non molto fresche: kg. 1 Cannella: 1 pezzetto Vino rosso: 1 bicchiere Chiodi di garofano: n. 1 Zucchero: 3 cucchiai Scorza di 1 limone Dopo averle lavate e snocciolate, fate cuocere le ciliegie insieme a tutti gli altri ingredienti per una decina di minuti. Una volta cotte, tiratele su Leggi tutto…